Bambini
|
||
Quando cominciare? |
|
|
|
Imparare giocando Lo sci è un’azione sportiva, anche quando le sue premesse lo fanno sembrare un gioco sulla neve. In realtà sono gesti tecnici, presentati in modo piacevole ed attraente dai maestri. La Scuola contribuisce ad elaborare in maniera coerente le nozioni e ad armonizzarle. Opportuni sussidi didattici vengono organizzati in un “campo giochi” in cui il bambino è immerso come in un mondo di fantasia, circondato da figure e persone conosciute, protetto e coccolato da un amico formidabile: il “suo” Maestro di sci. E’ lui che cura l’esattezza motoria, la finalizzazione dei gesti, la correzione degli errori. |
|
Nuovi sussidi per facilitare la confidenza con la neve e gli sci Nel campo scuola della Maddalena è presente un utilissimo e moderno sussidio: è il cosiddetto "tappeto mobile" e permette anche ai più piccoli sciatori di compiere agevolmente e senza drammi la prima risalita e quindi la prima discesa |
|
|
![]() |
Qualcosa non va? Il Maestro è un professionista preparato, che all'aggiornamento unisce l'esperienza "sul campo", di ore e ore a contatto con i ragazzi, ma che qualche volta si deve arrendere di fronte a improvvise manifestazioni di insofferenza del bambino: veri e propri rifiuti verso l'impegno fisico, di non sufficiente autostima o fiducia nelle proprie capacità, altre volte semplici capricci. In questi momenti il Maestro deve attingere non tanto alle capacità del tecnico, ma a quelle dell'uomo, dell'educatore, un pizzico di psicologia infantile per sdrammatizzare e restituire serenità all'allievo. |
|
Il segreto Quello che predispone un bambino, ma anche un adulto, all’apprendimento, e poi alla pratica di uno sport, è il “primo mòvens”, cioè la motivazione profonda, il bisogno personalissimo di agire. Il Maestro di sci, che è un tecnico ma anche un conoscitore dell’animo umano, sa individuare ed esplicitare con professionalità gli interessi e gli obiettivi adatti a ciascuno, dosando sistemi e metodi alla psicologia ed alla situazione del momento. |
||
L'ideale e il possibile |